News

Nuove aperture, iniziative e risultati del Gruppo HNH Hospitality.

19-05-2015

Assemblea soci approva il bilancio 2014: utile netto a € 106.191 (-72% rispetto al 2013)

Il giorno 18 maggio 2015 l’Assemblea dei soci di H.n.h. s.r.l. (Società Capogruppo di H.n.h. Hotels & Resorts) si è riunita per approvare il Bilancio relativo all’esercizio 2014 e nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione.

L’Assemblea ha approvato il Bilancio 2014 chiuso con un utile netto di Euro 106.191, in calo del 72% rispetto al 2013 quando aveva registrato un utile pari a Euro 384.315.

Le performance economiche del Gruppo registrate nel 2014 rappresentano una sostanziale conferma dei risultati del 2013. Tuttavia, l’apertura nel maggio 2014 di Almar Jesolo Resort & Spa, primo cinque stelle del Gruppo, ha influito sulle performance economiche della Capogruppo a causa degli oneri di avviamento e dei conseguenti aumenti dei costi di struttura.

Nel dettaglio delle singole voci, riferite alla sola Capogruppo, i costi del personale hanno registrato un significativo incremento, passando da Euro 1.634.670 a Euro 1.964.568 mentre i ricavi confermano la loro crescita chiudendo a 4.521.815 rispetto ai 4.362.886 di Euro del 2013. Su queste due grandezze, in particolare, ha pesato l’onere dello startup di Almar Jesolo Resort & Spa per far fronte al quale H.n.h. s.r.l. ha dovuto adeguare i costi del personale della sede alle nuove esigenze.

I ricavi, invece, al netto della gestione caratteristica, per la componente servizi interni non sono cresciuti come previsto in conseguenza della ritardata apertura di Almar Jesolo Resort & Spa. Queste due variabili, nel 2015, riprenderanno il loro naturale corso, con la conseguenza che la marginalità operativa di H.n.h. tornerà a crescere.

Per effetto di ciò, l’Ebitda registrato dalla capogruppo nel 2014 è in diminuzione del 35% passando da Euro 924K del 2013 a Euro 600K.

Dopo il considerevole incremento che ha caratterizzato i proventi da partecipazioni nel 2013, nel 2014 è stato registrato un lieve calo del 5,7% diminuendo dai 262K ai 247K Euro. Gli oneri finanziari, condizionati dall’andamento del costo del denaro e dai finanziamenti a favore della controllata necessari per il progetto Almar, sono aumentati del 19% passando da Euro 191K nel 2013 a Euro 235K a fine 2014. 

L’amministratore del Gruppo, Luca Boccato, commenta così gli esiti dell’esercizio appena concluso:

Complessivamente siamo soddisfatti del risultato. Il 2014 è stato un anno importante nel quale alcune property hanno registrato variazioni marginali di fatturato, in linea con l’andamento del ciclo economico. Sul risultato finale della Capogruppo, tuttavia, pesa l’onere dei costi di struttura conseguenti all’apertura di Almar Jesolo Resort&Spa, il cui esercizio nell’anno 2014 è stato solo parziale.

Non dimentichiamo però che nel 2014 il nostro fatturato di gruppo ha raggiunto i 24,1 milioni di Euro che, comparati ai 17,2 milioni di Euro del 2013, significano un aumento del 40%.

Di questi cambiamenti strutturali che hanno gravato sull’esercizio appena concluso, trarremo significativi benefici nel corso di quest’anno quando Almar Jesolo Resort & Spa sarà a pieno regime, considerando anche il fatto che l’andamento del 2015 sta risultando sensibilmente migliore rispetto alle previsioni. Per quest’anno contiamo quindi di raggiungere o superare gli obiettivi fissati in tutte le property con un fatturato complessivo superiore ai 28 milioni di Euro.

In questa fase positiva di crescita e cambiamento, non escludiamo di poter allargare il nostro portfolio di offerta già prima del termine dell’esercizio in corso aggiungendo nuove destinazioni nel segmento business”

La stessa Assemblea dei Soci ha anche confermato il Consiglio di Amministrazione, scaduto con l’approvazione del Bilancio, che in carica per il prossimo triennio, fino all’approvazione del Bilancio d’esercizio 2017.

Il Consiglio risulta così composto: Loris Boccato come Presidente e Marina Drighetto come Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione. Luca Boccato in qualità di Consigliere e Amministratore Delegato al quale sono state rinnovate tutte le deleghe come nel precedente mandato. Sono inoltre stati confermati i seguenti consiglieri: Cristiana Boccato, Domenico Marin, Stefano Berton e Cristiano Lorenzon. Il Dott. Marco Buzzavo, infine, ha ricevuto nuovamente l’incarico di Sindaco Unico.

Gallery