News

Nuove aperture, iniziative e risultati del Gruppo HNH Hospitality.

31-05-2014

Assemblea soci approva il bilancio 2013: utile netto a € 384.615 (+36%)

L’annuale assemblea dei soci di H.n.h. s.r.l. (Società Capogruppo di H.n.h Hotels & Resorts) ha approvato ieri il bilancio 2013 con un utile netto di Euro 384.315, in rialzo del 36% rispetto al 2012, quando l’utile d’esercizio è stato di Euro 328.117.

Molteplici sono stati i fattori che hanno contribuito a questo risultato.

Nonostante il lieve aumento dei costi del personale passati da 1.404.935 a 1.634.670 Euro nel 2013, la crescita dei ricavi cresciuti dai 4.029.321 del 2012 ai 4.362.886 di Euro del 2013 ha consentito la conferma dei buoni margini raggiunti. In questo contesto, l’Ebitda della capogruppo è passato dai 993K del 2012 ai 924K del 2013, con un calo del 6,9%.

Anche i proventi da partecipazioni sono aumentati in modo rilevante, un 60% in più che ha portato dai 162.501 agli 262.500 Euro, consolidando in modo ancor più evidente il ruolo di Holding per H.n.h. s.r.l. all’interno del gruppo. Considerevole, infine, la diminuzione degli oneri finanziari ridotti del 17%, scesi quindi dai 231.851 del 2012 ai 191.483 Euro del 2013.

Luca Boccato, Amministratore Delegato del gruppo, trae le conclusioni: “Il risultato complessivo è ottimo. Ogni hotel ha raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati. E’ stato un anno impegnativo, ricco di grandi soddisfazioni, con l’ingresso del Best Western CTC Hotel di Verona nel luglio dello scorso anno, la capacità ricettiva è aumentata e gli effetti positivi sono arrivati già dopo pochi mesi. Nel 2013 sono state anche messe le basi per l’apertura del primo Resort cinque stelle del gruppo: Almar Jesolo Resort&Spa, aperto lo scorso maggio.”

“Il 2014 – continua Luca Boccato – sarà un anno importante nel quale supereremo per la prima volta i 20 milioni di Euro complessivi di fatturato. L’apertura di Almar, inevitabilmente, potrà pesare in termini di efficienza nell’Ebitda di gruppo. H.n.h. s.r.l., però, saprà mantenere alta la redditività confermando il proprio ruolo di Holding del gruppo, grazie ad un aumento nei proventi derivanti da partecipazioni”

Gallery